Biglietto da visita QR CODE

Il biglietto da visita QR CODE. Oltre ad avere la scheda NFC i nostri biglietti da visita sono forniti con QR CODE. Mettere insieme il QR code e l’NFC sui biglietti da visita è stato il colpo di genio che permette di condividere le tue informazioni con tutti i tipi di cellullare.

Il QR CODE sul tuo biglietto da visita punta direttamente al biglietto da visita digitale e questo è l’equivalente di quello che succede quando la card NFC viene avvicinata al tuo cellullare. I primi biglietti da visita digitali non venivano realizzati con QR CODE, ma ora viene messo sempre su tutte le grafiche, solo il cliente può decidere di non inserirlo a suo discapito.

QR Code cos’è e come funziona?

QR code
QR CODE
QR code
QR CODE

Il codice QR, abbreviazione di Quick Response Code (codice a risposta veloce) è una matrice bidimensionale, o codice 2D, composto da una serie di moduli neri disposti all’interno di uno schema a forma quadrata, che viene impiegato per memorizzare informazioni destinate alla lettura di dispositivi elettronici, precisamente cellulari e smartphone.

Leggere il codice QR

Per poter leggere un QR Code è necessario possedere un telefono o uno smartphone in grado di riconoscere la matrice di cui è composto e rimandare all’utente le informazioni. Se il vostro dispositivo non è dotato di un lettore QR Code di sistema, è possibile leggerli grazie alla fotocamera del vostro smartphone servendosi di un’applicazione scaricabile dal Play Store o dall’App Store.

scansione del biglietto da visita qr code
Biglietto da visita QR CODE

QR Code: un collegamento tra l’offline e l’online

Abbiamo visto il Qr code cos’è e come funziona, come si presti ai più svariati utilizzi e possa veicolare informazioni di ogni tipo, ma in cosa si realizza la sua innovazione? Come possono incrementare la pubblicità di un’azienda?

I nuovi processi comunicativi che hanno origine dalla matrice bidimensionale di cui è composto il QR Code è la creazione di collegamenti ipertestuali tra il mondo reale e quello online, una sorta di ponte che collega le due realtà.

Gli utenti viaggiano normalmente in rete servendosi di collegamenti ipertestuali (link) per passare da una pagina all’altra e ampliare, potenzialmente all’infinito la loro esperienza sul web, creando una sorta di dialogo con le informazioni, un’interazione che è diventata sempre più diffusa e di uso comune, tanto da rendere quasi incomprensibile l’impossibilità di farlo con gli altri mezzi di comunicazione.

Ed è questo il meccanismo fondante che sta alla base del successo del QR Code la possibilità di offrire non solo un contenuto ad un target/consumatore ma di metterlo in condizione di fruirne attivamente, contestualizzarlo e dialogare con esso in maniera diretta, è ciò che caratterizza il consumer dell’era digitale.

L’applicazione del QR CODE al biglietto da visita digitale è la soluzione migliore per risolvere al 100%, la compatibilità con tutti i tipi di smartphone.
Noi di ME EASY siamo stati in grado di sfruttare questa fantastica tecnologia per applicarla al biglietto da visita digitale. Ti aiuteremo noi nello sviluppo del tuo QR CODE personale che punta al tuo biglietto digitale.

Biglietto da visita digitale QR CODE ad un prezzo scontato

25,00 €

49,00€
IN OFFERTA

Chi ha inventato e brevettato il QR Code?

Semplice da usare, utile per aziende e attività e accessibile a tutti, potrebbe sembrare un’invenzione recente, ma il brevetto del QR Code è stato depositato in Giappone nel 1999.
Un puzzle digitale composto da quadratini bianchi e neri che, una volta scannerizzato e decodificato da software, rimanda velocemente a informazioni specifiche.

Questi utili Codici QR possono essere generati e utilizzati da tutti?

Nato per superare i limiti tecnici dei già diffusi codici a barre, il QR Code system viene ideato e sviluppato da due ingegneri dall’azienda giapponese Denso Wave nel 1994.
In origine, i QR Code erano stati pensati per la catalogazione di merci in campo manifatturiero, ma la facilità di utilizzo di questa tecnologia ha permesso la sua rapida espansione in quasi ogni settore, dalla produzione all’erogazione di servizi.

L’iniziale difficoltà d’uso, dovuta alla mancanza di apparecchi di lettura e decodifica dei codici, è oggi largamente superata dalla diffusione degli smartphone, e i piccoli puzzle sono ormai applicabili e scansionabili ovunque.

Biglietto da visita qr code card nfc
Biglietto da visita digitale QR CODE
Biglietto da visita qr code card nfc regalo
Biglietto da visita QR CODE

Come funziona il QR Code system

Il Codice QR non è altro che un condensatore di informazioni che opera tramite realtà aumentata.

La forza di questi codici quadrati, detti anche a matrice o 2D, consiste nella possibilità di lettura tramite una qualsiasi telecamera, bypassando l’utilizzo di lettori speciali come invece accade con i codici a barre.

Ogni QR Code presenta negli angoli tre quadrati principali dalle proporzioni precise e stabilite, che hanno la funzione di aiutare il software di decodifica a posizionare e raddrizzare il pattern di bit che compongono l’interno del codice.

I software di decodifica sono oggi già presenti su ogni smartphone e il sistema di lettura dei bit è molto semplice: il bianco è 0, il nero è 1.
Una veloce scansione e ogni informazione è alla portata di mano di tutti.

Biglietto da visita qr code
Biglietto da visita digitale QR CODE
Biglietto da visita qr code
Biglietto da visita digitale QR CODE

QR Code e Proprietà Intellettuale

Torniamo ora al nostro quesito iniziale:
i QR Code possono essere creati e utilizzati da tutti? Come opera la proprietà intellettuale in questo ambito?

Denso Wave non ha ovviamente perso l’opportunità di brevettare la sua invenzione.
I numerosi brevetti che riguardano questa tecnologia sono depositati non solo in Giappone, ma anche in America ed Europa così da disporre di una maggiore tutela all’interno del mercato internazionale.

Le linee guida emesse dall’azienda sono però molto chiare: tutti possono utilizzare gratuitamente la tecnologia QR Code fintanto che vengano rispettati gli standard JIS o ISO (ovvero gli standard per le attività industriali giapponesi di standardizzazione o quelli emessi dall’Organizzazione internazionale per la standardizzazione).

Se questa condizione viene rispettata, per l’utilizzo dei Codici QR non sarà necessaria alcuna spesa o licenza, né per uso privato, né per uso commerciale.

In conclusione, se per la tua attività hai generato un QR Code puoi stare tranquillo e continuare a utilizzarlo, senza preoccuparti di infrangere la proprietà intellettuale su brevetti che riguardano questa tecnologia.

Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

SHOPPING BAG 0