Card NFC

Le card NFC utilizzano la tecnologia NFC: una tecnologia di comunicazione wireless che permette di trasferire dati tra due dispositivi ravvicinati. Questa tecnologia è usata per diverse soluzioni ma in particolare viene usata per i pagamenti contactless. Per farti capire in modo semplice, usi questa tecnologia (NFC) quando paghi con la carta di credito e la avvicini al POS senza inserirla nel dispositivo.

Sistema pagamento contactless nfc
card nfc contactless

Tecnologia NFC: cos’è e a cosa serve?

Grazie alla tecnologia NFC scambiare dati tra due dispositivi, come smartphone o tablet, non è più un problema. Ogni device dotato di chip NFC può inviare e ricevere dati verso un altro dispositivo, purché si trovino a distanza ravvicinata e abbiano entrambi il sistema di comunicazione NFC attivato.

LOGO NFC
LOGO NFC

NFC: cosa significa e come funziona?
Con la sigla NFC si fa riferimento alla tecnologia Near Field Communication, molto utile quando gli utenti hanno necessità di inviare dei dati da un dispositivo ad un altro. I dispositivi comunicano tra loro in modo bidirezionale attraverso la rete wireless.

Visto che si tratta di una comunicazione bidirezionale, ciascun dispositivo non solo trasmette dati, ma può anche riceverli. Il trasferimento dei file avviene ad una velocità di 424 kbit al secondo ed è molto più semplice, ad esempio, rispetto all’invio di dati tramite e-mail o le app di messaggistica.

La tecnologia NFC rende quindi possibile la comunicazione in prossimità, a patto che i dispositivi si trovino ad una distanza non superiore a 10 centimetri. In genere è consigliabile tenere i dispositivi ad una distanza di 3 o 4 centimetri l’uno dall’altro e attendere che il trasferimento sia completo.

Connettere due dispositivi tramite NFC è utile per trasferire dati da un dispositivo ad un altro, senza utilizzare cavi o senza inserire delle credenziali d’accesso. Rispetto al Bluetooth, la tecnologia NFC permette di identificare, autenticare ed associare i due dispositivi in modo del tutto automatico.

Non servono PIN e password per il trasferimento dei dati, ma è sufficiente che i dispositivi dotati di tecnologia NFC vengano avvicinati tra loro. La vicinanza tra i due device e l’attivazione dei dispositivi per ricevere e inviare dati, presuppone che il trasferimento tramite NFC avvenga effettivamente da chi intende eseguire quest’operazione.

La maggior parte dei dispositivi mobili, come smartphone, tablet, notebook, sono dotati di un chip per la connessione NFC. 

Da quando esiste la tecnologia NFC?

L’NFC è stata ufficialmente inventata da Charles Walton, che ne ha registrato il brevetto nel 1983. Tuttavia, dobbiamo aspettare fino al 2004 per vedere un interesse reale delle grandi aziende, tra cui Nokia e Sony, che iniziano a mettersi d’accordo su come introdurre questa tecnologia nei loro dispositivi.

circuito integrato card nfc
Circuito card nfc

L’NFC è sicuro?

Sì, è una tecnologia molto sicura perché la comunicazione avviene tra dispositivi molto vicini tra loro e perché, come ogni app o metodo di comunicazione digitale, può essere sottoposta a login e metodi di autenticazione sicura.

Vediamo le caratteristiche tecniche principali delle NFC:

  • Contactless
  • Senza fili
  • Comunicazione a un massimo di 10 cm di distanza
  • Bidirezionale
  • Velocità massima: 424 kbit/sec
  • Frequenza di trasmissione: 13,56 MHz

In che campi troviamo l’utilizzo della tecnologia NFC?

Questo tipo di tecnologia, in grado di trasferire dati in modo rapido, la troviamo nei sistemi di pagamento contactless, nel marketing e nella pubblicità, nel settore della sicurezza, nei controlli accessi, nell’identificazione del prodotto e della posizione, nella telefonia mobile negli eventi e in molti altri settori.

La bellezza di questa tecnologia è la semplicità, infatti una volta che la card nfc è stata attivata con le informazioni, le URL, i servizi desiderati la card nfc è pronta per essere utilizzata.

Il sistema NFC lavora solamente a distanze ravvicinate, fattore molto importante in quanto rende perfette le interazioni tra dispositivi impedendo che le card nfc vengano letti in modo indesiderato.

IL CHIP NFC
nel cuore di ciascuna card NFC è presente un chip NFC e un circuito integrato, questi piccoli dispositivi permettono di memorizzare le informazioni e condividerle ad altri dispositivi.

IL CIRCUITO INTEGRATO NFC

Differenti tipi di chip NFC hanno diverse grandezze di memoria e anche diverse configurazioni.
Questo influenza la quantità di informazione che può essere immagazzinata su alcuni chip ma influenza anche come il chip può essere bloccato.

Voi personalizzate le card nfc?

Si certo!, Abbiamo una vasta gamma di card nfc personalizzabili. Potrai scegliere tra vari tipi di personalizzazione e tra materiali della card. Di seguito troverai due modelli tra i più venduti e richiesti.

biglietto card NFC elettronico digitale personalizzato
Biglietto da visita digitale personalizzato
biglietto da visita digitale facile, veloce, ME EASY
Biglietto da visita digitale personalizzato con il nome
Login
Create an account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

SHOPPING BAG 0